Comunicato del 10\11

“Carissimi ragazzi e ragazze, cari genitori,
al momento, secondo le ultime disposizioni e chiarimenti da parte delle autorità preposte in materia di sport di squadra, ferma restando la sospensione delle competizioni, è però possibile effettuare sedute di allenamento in forma strettamente individuale ed osservando il distanziamento interpersonale in modo continuativo e senza l’uso delle docce.
Dalla mezzanotte di oggi, martedì 10 Novembre, la Toscana dovrebbe essere riclassificata fra le regioni arancioni (rischio covid medio-alto); siamo in attesa di sapere se sarà ancora possibile esercitare le sedute di allenamento come sopra descritte.
Già a partire da Maggio/Giugno l’Audax Rufina, secondo i dettami dei vari protocolli che si sono succeduti, ha adottato in modo molto restrittivo tutte le disposizioni in modo da rendere l’impianto sportivo un luogo poco adatto ed ostico alla diffusione del contagio da covid-19.
Siamo consapevoli e convinti come sempre che lo sport rivesta un ruolo fondamentale per i nostri ragazzi, piccoli e grandi, ed anche in questo momento ci siamo predisposti per dare a quanti più possibile l’opportunità di riprendere gli allenamenti seppur nelle forme permesse come precedentemente evidenziato con l’intento di perseguire il miglior supporto psicologico e fisico possibile.
Si è predisposto un calendario settimanale, valevole da lunedì 9 Novembre che i nostri direttori sportivi ed allenatori/istruttori, ai quali va la mia/nostra gratitudine per la disponibilità e l’impegno che come sempre profondono verso la nostra associazione, stanno rendendo noto attraverso i vari gruppi/squadra.
Sabato 7 Novembre si sono tenute per tutta la mattinata riunioni con i genitori ed istruttori dei ragazzi della scuola calcio per chiarire i programmi, le proposte e le richieste della società. Con le giovanili lo faremo a breve nelle forme consentite.
In sintesi, onde garantire la massima sicurezza, gli allenamenti saranno regolati nel tempo e nello spazio secondo schemi predisposti nei confronti dei distanziamenti necessari e, ove previsto, operando le sanificazioni necessarie; ogni atleta deve accedere all’impianto sportivo munito di autocertificazione permanente cartacea e puntuale online, per i minorenni sottoscritta da un genitore.
Ringrazio tutti i genitori/accompagnatori/volontari che sicuramente ci aiuteranno in questo ulteriore sforzo.
Con l’augurio che la situazione della diffusione del contagio possa migliorare a breve, Vi saluto restando come associazione sportiva sempre in contatto con tutti Voi ed al fianco dei nostri atleti fino a quando le nostre possibilità ce lo consentiranno.
Avevamo pensato di effettuare dei pranzi a tema la domenica presso il nostro ambiente di ristoro, l’unica cosa che fino ad oggi ci era permessa; avevamo già adesioni allo scopo di aiutarci un po’ ma, con il passaggio in zona arancione, non potremo fare nemmeno questo.
Siamo certi del vostro sostegno.
Il Presidente
Massimo Francini”